venerdì 24 novembre 2006

Studentessa: "... mia mamma vorrebbe scrivere un libro sui peli nei personaggi degli affreschi medievali...peli delle ascelle, del petto, delle gambe, delle braccia... perchè si è accorta che nessuno è rappresentato con peli diversi da capelli o barba..."
Assistente donna: "...ah si?!?!Vuole fare un libro? Certo che strana cosa, non l'avevo mai notato, ma pensandoci effettivamente è vero, non ci sono peli negli affreschi medievali... nella scultura neanche...ma forse perchè è meno agevole rappresentarli... ma se trovo un pelo in un affresco? Te lo dico per il libro sul pelo nell'arte?"
Studentessa: "... eh si grazie... perchè sono introvabili, nessuno tra tutti i Cristi per esempio ha peli sotto le ascelle..."
Assistente donna: "... va bene allora quando trovo il pelo nell'arte te lo faccio sapere... nella scultura no però,sono tutti glabri ma hai detto che a tua mamma non interessa perchè è comprensibile la mancanza di peli data la non agevolezza nel rappresentarli... ehi aspetta però...nella scultura i peli ci sono... si si ci sono... qualche ciuffetto nei punti giusti c'è a pensarci bene... hi hi hi"
Discorsi universitari di alto livello.

Nessun commento: